Exilà – Expertise per l’Accessibilità

Perché Exilà / Che cosa fa Exilà

Exilà rivoluziona il concetto di Accessibilità attraverso un approccio innovativo, centrato sulla persona, che supera i limiti dei tradizionali interventi di abbattimento delle barriere architettoniche. La mission di Exilà è trasformare gli ambienti in spazi realmente inclusivi e accessibili a tutti.

I modelli tradizionali di intervento per il superamento e l’abbattimento delle barriere architettoniche, infatti, sono centrati sull’ambiente, sui singoli ostacoli. E questo, spesso, ha come risultato progetti e interventi che si limitano ad applicare le norme. Senza però soddisfare pienamente le esigenze quotidiane delle persone – con disabilità e non solo – che vivono gli spazi oggetto di intervento.

Exilà, attraverso i suoi interventi, ha come obiettivo quello di migliorare la vita di tutti. E cerca di farlo adottando una metodologia incentrata sulla persona, piuttosto che sull’ambiente, dando priorità alle attività quotidiane prima ancora di considerare gli elementi del contesto costruito. 

Il punto di partenza, infatti, è l’identificazione delle attività chiave che le persone devono essere in grado di svolgere autonomamente nei vari contesti, siano essi percorsi o edifici. 

Per ognuno di questi ambiti, i terapisti occupazionali identificano, analizzano e scompongono le diverse attività, arrivando a delineare le esigenze particolari delle persone per poter svolgere tale occupazione.

Partendo dal riconoscimento delle esigenze individuali, l’analisi degli esperti Exilà procede concentrandosi sui requisiti specifici che l’ambiente deve soddisfare per essere veramente inclusivo. 

In questa fase, seguendo la logica del Progetto per l’Utenza Ampliata, vengono definiti gli specifici Target di utenza, che non si limitano solo alle disabilità, ma includono diverse variabili (pensiamo ad esempio alle esigenze di mobilità di una persona anziana) nel tentativo di “allargare” il più possibile lo sguardo di analisi.

Fondamentale, in questo lavoro di progettazione, è il coinvolgimento diretto delle persone che abiteranno e frequenteranno gli ambienti oggetto degli interventi. Exilà lavora a stretto contatto con le associazioni di persone con disabilità, organizza focus group con gli utenti e momenti di progettazione partecipata.